Arcaini Ematologia
Passamonti Neoplasie ematologiche
Bringhen - Mieloma
Passamonti Linfoma mantellare

Lo studio di fase 3 ADMIRAL ( Study of ASP2215 Versus Salvage Chemotherapy in Patients With Relapsed or Refractory Acute Myeloid Leukemia, AML, With FMS-like Tyrosine Kinase FLT3 Mutation ) ha dimostr ...


La somministrazione di Asparaginasi è un pilastro nel trattamento contemporaneo della leucemia linfoblastica acuta ( ALL ), ma una sostanziale tossicità correlata all'Asparaginasi può compromettere la ...


La sostanziale eterogeneità all'interno della leucemia mieloide acuta ( AML ) e della sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti ( MDS-EB ), con mutazione del gene TP53, preclude la valutazione e ...


La prognosi per la leucemia linfoblastica acuta a cellule B ( B-ALL ) dell'adulto è sfavorevole e attualmente non esistono terapie autorizzate per il recettore chimerico dell'antigene ( CAR ) CD19. ...


Secondo uno studio, nei pazienti con leucemia mieloide acuta ( LMA ), la presenza di mutazioni del gene PTPN11 è un fattore prognostico di ridotta sopravvivenza. La proteina codificata dall'espress ...


I vaccini SARS-CoV-2 sono efficaci nel prevenire la forma grave di COVID-19 nella popolazione generale; tuttavia, l'efficacia di questi vaccini nei pazienti con soppressione immunitaria rimane in fase ...


Da uno studio è emerso che la leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) con recidiva tardiva ( LR ) e recidiva molto tardiva ( VLR ) non presenta caratteristiche differenti e non sono stati identificati mo ...


È stato dimostrato che un approccio di monitoraggio terapeutico del farmaco ( TDM ) durante trattamento con Dasatinib ( Sprycel ) è associato a tassi ridotti di versamento pleurico nei pazienti in ter ...


Dai dati dello studio di fase 2 GIMEMA LAL1913 è emerso che i pazienti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) Philadelphia-like ( PH-like ) presentano una associazione con tassi più bassi di remissi ...


La negatività alla malattia residua misurabile ( MRD ) è collegata a una migliore sopravvivenza tra i pazienti con leucemia mieloide acuta ( LMA ) e può qualificarsi come un endpoint efficace della sp ...


Una proporzione considerevole di pazienti con leucemia mieloide cronica ( CML ) può presentarsi alla diagnosi con conta piastrinica elevata. Ciò può provocare trombosi o complicanze emorragiche dovute ...


I linfociti T autologhi progettati per esprimere un recettore dell'antigene chimerico ( CAR ) specifico per CD19 hanno prodotto impressionanti tassi di remissione completa ( CR ) negativa alla minima ...


Le cellule T esprimenti un recettore per l’antigene chimerico ( CAR ) hanno dimostrato un beneficio clinico nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B ( B-ALL ) recidivante / refrattari ...


Le infezioni sono una complicanza frequente durante il trattamento della leucemia infantile. Poco si sa circa il rischio infettivo nei sopravvissuti. È stato confrontato il tasso relativo ( RR ) del ...


La leucemia mieloide acuta ( AML ) in prima remissione ( CR1 ) con mutazione NPM1 isolata ( iNPM1m ) è considerata un genotipo di buona prognosi, sebbene fino a un terzo dei pazienti recidivi. Per v ...